Home » Comune di Sissa Trecasali » GREEN PARTY TIME STOVIGLIOTECA COMUNALE
L’Amministrazione Comunale di Sissa Trecasali, per stimolare la diffusione di buone pratiche ambientali e contribuire a ridurre la produzione di rifiuti da articoli usa e getta, ha istituito la Stoviglioteca Comunale diffusa “GreenPartyTime”.
Il progetto ha ottenuto il contributo di ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti) e Regione Emilia Romagna, nell’ambito del “BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMUNALI DI RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI – Annualità 2023” finanziato attraverso il “FONDO D’AMBITO PER LA PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RIFIUTI, ISTITUITO DA ATERSIR AI SENSI DELLA L.R. N. 6/2015”.
Si tratta di un servizio di prestito di kit di stoviglie adatte ad ogni genere di evento perché prodotte in materiali riutilizzabili, infrangibili e leggeri, certificati per uso alimentare.
È la vera scelta sostenibile: si evita l’acquisto dei prodotti usa e getta e non si producono rifiuti! L’ambiente e le tasche ringraziano!
La gestione della Stoviglioteca Diffusa è affidata in convenzione a tre circoli presenti sul territorio:
Tramite questi circoli, il Comune di Sissa Trecasali mette a disposizione dei cittadini e delle associazioni di volontariato e di promozione sociale una dotazione di piatti, posate e bicchieri durevoli, utilizzabili in comodato d’uso, per eventi, feste, buffet e ricevimenti, privi di scopo di lucro, che si svolgano sul territorio comunale in strutture fisse o temporanee. Il prestito può essere concesso anche alle imprese, per eventi non finalizzati alla vendita o alla promozione di beni o di servizi.
Per usufruire delle attrezzature della Stoviglioteca è necessario contattare uno dei gestori ai contatti sotto indicati (telefono/mail) con un preavviso di almeno cinque giorni rispetto alla data in cui è programmato l’evento.
Gli interessati devono compilare l’apposito modulo “verbale di prestito” indicando i propri dati, la tipologia ed il numero di kit di stoviglie richiesti.
Il verbale di prestito è a disposizione presso la biblioteca comunale e le sedi dei tre circoli coinvolti). In alternativa, potete scaricarlo da questo link.
Sono disponibili due differenti tipologie di kit da 20 coperti ciascuno:
Al momento del ritiro delle stoviglie l’utente dovrà versare un deposito cauzionale pari a € 20 in contanti per ogni kit richiesto. Gli verrà consegnato anche un opuscolo contenente poche ma essenziali regole da osservare nell’uso delle stoviglie:
All’atto della restituzione, il gestore effettuerà la verifica del materiale reso.
In caso di ritardo/danneggiamenti/perdite dei materiali oggetto del prestito, dal valore della cauzione, il Circolo applicherà la trattenuta delle eventuali penali applicabili secondo le modalità previste nel “REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DELLA STOVIGLIOTECA COMUNALE”, al paragrafo “RESTITUZIONE DEL MATERIALE ED EVENTUALE INDENNIZZO AL COMUNE”.
Piatto piano 5 € | Bicchiere 2 € | Contenitore stoviglie 20 € |
Piatto dessert 4 € | Posate 5 € | Contenitore posate 5 € |
Ciotola 4 € | Ritardo consegna 3 € | Mancato lavaggio 20 € |
Tali importi verranno impiegati per il reintegro dei materiali persi o danneggiati.
Alla restituzione, l’utente dovrà inoltre versare le spese della sanificazione (nella misura di 5 € per il 1° kit, 2 € per ogni kit ulteriore, fino ad un massimo di 25 €), che verrà svolta dal gestore del servizio a garanzia dell’igiene delle stoviglie.
Contatti per informazioni e prenotazioni presso i 3 circoli gestori:
347/4488060
martedì
12:00 – 14:00
18:00 – 20:00
379/2695644
dal martedì al venerdì
8:00 – 12:00
17:00 – 21:00
/
335/6521650
da lunedì a domenica
13:30 – 16:30
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna: