La povertà energetica è una sfida sempre più urgente per le amministrazioni locali, con ricadute significative sulla qualità della vita dei cittadini e sulla capacità degli Enti di supportare le fasce più fragili della popolazione. Affrontare il problema richiede una risposta sistemica, fondata sulla collaborazione tra servizi comunali e attori territoriali. Per questo nasce il progetto “Costruiamo una strategia condivisa di contrasto alla povertà energetica”, un percorso formativo articolato in tre workshop, destinato ad amministratori, dipendenti comunali e collaboratori (come assistenti sociali), volto a rafforzare la capacità di lettura del fenomeno e a costruire soluzioni operative condivise, finanziato con fondi europei Fesr.
Il progetto mira a superare le barriere organizzative interne, facilitando la costruzione di una rete di competenze intersettoriale e intercomunale, in grado di dare continuità alle azioni di sostegno attivate.
Questo secondo workshop intende creare una mappatura delle iniziative locali e avviare un confronto sulle azioni concrete attuabili nei territori ed è rivolto agli operatori del Distretto di Fidenza.