Home » Efficienza e Risparmio » Gli interventi di riqualificazione energetica: un’opportunità per tutti
Ecco una panoramica delle soluzioni più comuni, con i loro vantaggi concreti:
In Italia esistono diverse forme di agevolazione per chi decide di avviare un intervento di riqualificazione:
Prima di avviare i lavori è sempre consigliabile rivolgersi a un tecnico o a uno sportello specializzato, così da verificare i requisiti di accesso e pianificare al meglio l’intervento.
Tra tutti gli interventi di riqualificazione, l’isolamento termico è tra i più strategici perché:
Un edificio non isolato disperde gran parte dell’energia attraverso:
Agendo su questi elementi si abbassa drasticamente il fabbisogno energetico. In estate, l’isolamento aiuta anche a proteggere dal calore esterno, mantenendo gli ambienti freschi più a lungo e riducendo l’uso del condizionatore. È lo stesso principio promosso dal progetto europeo Cooltorise, che incentiva il raffrescamento passivo tramite soluzioni naturali e sostenibili.
Riqualificare conviene. Sempre.
Esistono diversi materiali isolanti, da scegliere in base a edificio, clima e budget:
Che si tratti di una casa singola o di un condominio, gli interventi di riqualificazione energetica sono un investimento che porta valore nel tempo. Significano più comfort, risparmio in bolletta, aumento del valore immobiliare e un contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico.
Informati, valuta le opzioni e avvia il tuo percorso con il supporto di professionisti e sportelli dedicati.
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna: