STOVIGLIOTECA DIFFUSA A SISSA TRECASALI: I BENEFICI AMBIENTALI

La stoviglioteca diffusa GreenPartyTime è stata realizzata grazie a fondi ATERSIR, poiché riconosciuta come uno strumento adatto a ridurre significativamente la produzione di rifiuti monouso.

Tabella dei Contenuti

STOVIGLIOTECA DIFFUSA: FINALITÀ PRINCIPALE

Attraverso la creazione di una stoviglioteca sul territorio comunale, l’Amministrazione promuove il “riuso come buona prassi”, da recuperare nelle abitudini della popolazione.

Con il supporto e l’attivo coinvolgimento dei circoli locali (Circolo ARCI STELLA Trecasali, Circolo Anziani ANCESCAO Sissa, Circolo ARCI Viarolo), la stoviglioteca è un servizio diffuso nei vari centri abitati.

QUALI RIFIUTI SI POSSONO RIDURRE

Il progetto è finalizzato alla riduzione della produzione di rifiuti derivanti dall’utilizzo di stoviglie monouso nello svolgimento di eventi privati o nella regolare attività dei circoli facenti parte del progetto. In particolare, si mira alla riduzione delle seguenti tipologie di rifiuti:

  • Rifiuti in plastica: Stoviglie usa e getta (piatti, ciotole, bicchieri) conferiti nella raccolta differenziata
  • Rifiuti in materiali compostabili: Stoviglie usa e getta (piatti, ciotole, bicchieri) conferiti nella raccolta differenziata
  • Rifiuti indifferenziati: articoli monouso non differenziabili (posate). A ciò si aggiungono anche altri articoli monouso differenziabili, ma erroneamente conferiti nella raccolta indifferenziata o nelle altre frazioni della raccolta differenziata che vanno a costituire uno scarto in sede di trattamento.

QUANTI RIFIUTI SI POTRANNO EVITARE?

La quantità di rifiuti evitabili è stata stimata partendo da due assunzioni:

  • Le stoviglie riutilizzabili sostituiranno il monouso negli eventi, privati o pubblici, che si svolgono presso i circoli coinvolti
  • Promuovendo l’adesione della popolazione per le feste di compleanno si ipotizza la richiesta dei kit di stoviglie per 50 eventi privati da circa 40 persone ciascuno.

Si ritiene che il numero degli utilizzi possa raddoppiare nel secondo/terzo anno, aumentando progressivamente in seguito. A regime (anno 2026), per l’utilizzo diretto delle stoviglie presso le sedi delle associazioni e la realizzazione di eventi privati esterni si stima una riduzione annuale della produzione di rifiuti secondo le seguenti quantità:

GreenPartyTime benefici ambientali

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI RISULTATI

Il monitoraggio dell’uso delle dotazioni della stoviglioteca verrà condotto per i 3 anni dall’avvio del servizio, tenendo un Registro degli utilizzi.

Tale registro conterrà almeno le indicazioni su n. partecipanti/coperti richiesti e servizi accessori utilizzati (consegna, lavaggio stoviglie). A partire dal numero delle dotazioni utilizzate, diversificate per tipologia, verrà realizzata una valutazione dell’effettiva riduzione della produzione di rifiuti, sulla base dei pesi unitari delle equivalenti tipologie di materiale monouso non utilizzato (piatti, bicchieri, posate in plastica/materiali compostabili, bottiglie per bevande in plastica, …).

COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI STOVIGLIOTECA

A questo link trovate il funzionamento della stoviglioteca diffusa GreenPartyTime.

https://atesparma.it/progetto/green-party-time-stoviglioteca-comunale/