“PARLIAMO DI DECARBONIZZAZIONE”: CALENDARIO DEGLI INCONTRI PUBBLICI

La campagna informativa prosegue con tre incontri pubblici, che si svolgeranno tra marzo e maggio, per poi concludersi in giugno con un convegno e una mini esposizione.

Tabella dei Contenuti

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

È stato definito il programma degli incontri pubblici della Campagna Informativa “Parliamo di Decarbonizzazione”. Ci saranno alcuni incontri tematici, la presentazione di un libro e un convegno finale con mini esposizione.

Mercoledì 22/03 Decarbonizzazione e Comunità Energetiche nel PAESC di Sala Baganza

h 18:30 – 20:00 

Circolo ARCI ENIGMA

Relatrice: Dott.ssa Elisa Sgarbi (Sportello Energia comunale – AB Parma S.a.s)

Martedì 11/04 Comunità Energetiche e decarbonizzazione

h 18:30 – 20:00 

Sala Parrocchiale a Talignano

Relatori: Prof. Michele Donati (Uni Parma) e Prof. Massimo Mazzer (CNR)

Martedì 09/05 Conto Termico per i privati, detrazioni fiscali e tecnologie

h 18:30 – 20:00 

Baita Alpini di Sala Baganza

Relatore: Dott. Giacomo di Stefano (ASSOCLIMA)

Sabato 10/06 Evento finale: convegno e mini esposizione

h 18:30 – 20:00 

Rocca Sanvitale di Sala Baganza

Vi daremo aggiornamenti nei prossimi giorni!

IL QUESTIONARIO ALLA POPOLAZIONE

questo link è stato pubblicato un questionario online, di facile e veloce compilazione, che serve per raccogliere informazioni dalla cittadinanza e per sensibilizzare sull’argomento decarbonizzazione.

Attraverso il questionario si vuole stimolare la popolazione ad approfondire la conoscenza delle pompe di calore, comprendendone l’importanza nel percorso di transizione ecologica dei territori.

Si tratta di 23 domande a risposta multipla e la compilazione richiede solo pochi minuti del vostro tempo. Si raccomanda la compilazione da parte di un solo membro per ogni nucleo famigliare nucleo famigliare.

Il questionario è diviso in sezioni tematiche:

In particolare, quest’ultima parte cerca di approfondire le esigenze del cittadino in relazione al tema del progetto e richiede la disponibilità a candidarsi per uno studio di pre-fattibilità di un eventuale progetto pilota dimostrativo.

Buona compilazione!