PARLIAMO DI DECARBONIZZAZIONE: STUDIO DI UN CASO PILOTA

Prossimo step della campagna informativa è l’effettuazione di uno studio di pre-fattibilità di tipo pilota su un caso reale. Il caso pilota sarà selezionato tra coloro che hanno risposto al questionario online e hanno lasciato i loro contatti.

Tabella dei Contenuti

CHIUSURA DEL QUESTIONARIO ALLA POPOLAZIONE

questo link è pubblicato un questionario online, di facile e veloce compilazione, che serve per raccogliere informazioni dalla cittadinanza e per sensibilizzare sull’argomento decarbonizzazione.

Il questionario è stato pubblicato lo scorso ottobre (2022) e il 30 aprile sarà l’ultimo giorno possibile per rispondere.

COME AVVERRÀ LO STUDIO DI PRE-FATTIBILITÀ PILOTA

Lo studio di pre-fattibilità è effettuato in collaborazione con la rete “Casa Senza Gas”.

Gli step saranno:

  1. SELEZIONE di uno o due casi reali, particolarmente interessanti.

  2. SOPRALLUOGO presso l’abitazione, previo accordo con i proprietari. Il sopralluogo avverrà tra il 3 maggio e il 9 maggio, durerà al massimo un’oretta, e servirà a raccogliere informazioni di due tipi: sull’immobile e sulle abitudini di consumo della famiglia.

  3. Sarà richiesto ai proprietari di rendere disponibili EVENTUALI RELAZIONI LEGGE 10/91 E BOLLETTE con dati di almeno un anno.

  4. ANALISI DEI DATI RACCOLTI E RESTITUZIONE DI UN REPORT. I dati e i risultati saranno utilizzati come materiale di divulgazione, ovviamente in maniera completamente anonima.

ATTENZIONE! SE VI SIETE CANDIDATI COME CASO PILOTA MA NON AVETE LASCIATO LA VOSTRA E-MAIL, NON SAREMO IN GRADO DI RICONTATTARVI.

Il sopralluogo verterà su:

  • Tipo di sistemi di distribuzione del calore: termosifoni, fan coil, canalizzata, radiante.
  • Dimensione dell’immobile (mc da riscaldare)
  • Livello di isolamento presente
  • Tipologia di pompa di calore installabile
  • Abitudini di consumo: tempi e modi di utilizzo dell’abitazione.

 

L’analisi di pre-fattibilità conterrà:

  • Indicazione della pompa di calore da installare nel caso specifico
  • Valutazione di alternative progettuali in relazione all’investimento necessario, con considerazioni di tipo economico
  • Consigli su ulteriori interventi possibili.

RISULTATI DELLA PRE-FATTIBILITÀ E LORO UTILIZZO

Attraverso il caso pilota vorremmo far capire cosa si deve analizzare per valutare la possibilità di sostituire la caldaia con la pompa di calore, partendo situazioni e dati reali. Lo scopo è mostrare concretamente che le pompe di calore possono soddisfare le esigenze di climatizzazione in molteplici situazioni.

I report di pre-fattibilità saranno restituiti ai proprietari. Inoltre, i risultati, mantenendone l’anonimato, saranno presentati durante il convegno finale del 10 giugno e utilizzati come materiale di divulgazione nell’ambito della campagna “Parliamo di decarbonizzazione”.