Home » Bandi e Progetti » Bando Prodotti Sfusi
La Regione Emilia-Romagna sostiene la vendita di prodotti sfusi e alla spina, attraverso contributi per realizzare nuovi negozi o “green corner” all’interno di esercizi esistenti.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per sostenere la diffusione di pratiche di consumo sostenibili, attraverso il finanziamento di progetti dedicati alla riduzione degli imballaggi e per promuovere la vendita di prodotti agricoli alimentari a chilometro zero e da filiera corta.
In particolare, il bando prevede la concessione di contributi per:
Gli interventi devono essere realizzati nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo fino al 40% del costo dell’intervento, fino ad un massimo di € 5.000,00 per ciascun esercente.
Le risorse disponibili ammontano a 100.000 €, di cui 50.000 € per l’anno 2025 e gli altri 50.000 € per il 2026.
Il contributo verrà concesso seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande fino ad esaurimento fondi.
Il bando si rivolge a grandi imprese, cooperative o microimprese. Questi soggetti beneficiari possono richiedere il contributo per interventi realizzati nelle seguenti categorie di esercizi commerciali:
I green corner allestiti devono avere le seguenti caratteristiche:
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per l’allestimento del green corner in negozi già esistenti o del nuovo negozio destinato esclusivamente alla vendita di prodotti sfusi o alla spina.
Nel dettaglio, sono ammissibili le spese per:
Non sono ammissibili a contributo le spese sostenute per lavori in economia.
Sono ammesse a contributo esclusivamente le spese sostenute dopo l’approvazione del bando. Le relative fatture devono essere emesse tra il 15 luglio 2025 e il 31 dicembre 2026
I negozi e i punti vendita ammessi a contributo sono tenuti a garantire una adeguata informazione sull’origine e sulle caratteristiche dei prodotti offerti, con particolare riferimento alle produzioni biologiche, naturali, a chilometro zero e da filiera corta, ed assicurando la massima trasparenza dei prezzi.
Inoltre, l’attività di vendita dovrà essere mantenuta per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo. In caso contrario, si avrà la decadenza del beneficio.
Ai fini del mantenimento del contributo, i beneficiari presentano entro il 31 gennaio di ogni anno e per i successivi tre anni dalla data di concessione del contributo, una dichiarazione contenente le informazioni in merito a:
Le candidature potranno essere presentate dalle ore 14:00 del giorno 15 settembre 2025 fino alle ore 14.00 del giorno 31 dicembre 2026.
Ogni titolare di esercizi commerciali, che sia impresa o persona fisica, può fare richiesta d’incentivo al massimo per 2 punti vendita.
L’azienda che intende candidarsi dovrà presentare la domanda di contributo esclusivamente attraverso la piattaforma predisposta dalla Regione Emilia-Romagna.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina del bando sul sito internet della Regione Emilia-Romagna e scaricare il bando con le linee guida.
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna: