Durante alcuni incontri con gli studenti del doposcuola di Mezzani sono stati intervistati dei testimonial che hanno declinato il tema del cambiamento climatico in rapporto alla pratica agricola e alla gestione sostenibile della risorsa acqua (un pioppicoltore), alla fruizione del territorio (una guida ambientale escursionistica e un navigatore del Po), alla gestione delle esondazioni e dei momenti di magra (un volontario della protezione civile, un ex amministratore pubblico, un esperto ex tecnico Aipo).
Sono stati poi realizzati 6 pannelli caratterizzati da foto del testimonial e 3 pannelli in cui è stato sintetizzato il rapporto uomo/ambiente, inteso soprattutto come fiume Po, in quanto l’area di progetto si trova all’interno del MAB UNESCO Po Grande.
L’inaugurazione avverrà con alcuni studenti, alla presenza del Sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari, della direttrice di ATES Simona Acerbis, del rappresentante di Esperta srl Francesco Maiorana e di due testimonial.